Erbario Magico |
Papavero:
Può essere utilizzato con grande cautela in tisana per avere sogni profetici, nei rituali divinatori e per preparare alcuni incensi. Per gli antichi il papavero era sacro a Morfeo, dio del sonno, ma era sacro anche a Cerere perché cresce spontaneo nei campi di grano. Un mito narra che quando Ade rapì Proserpina, Demetra si disperò al punto tale che fu necessario farle bere un infuso di papavero per poterla calmare. Dal papavero che viene coltivato in oriente fino a pochi anni fa veniva estratto, oltre che l’oppio, anche il laudano, molto usato come medicina contro il dolore. Il nome del laudano deriva dal latino laus, che significa lode. Il papavero è simbolo della vita effimera perché i suoi fiori durano pochissimo. |