Il calderone della strega

Erbario Magico

Menta:

il suo nome deriva da Minta, che era la figlia del re Cocito e fu vista da Plutone mentre giocava con alcune amiche nel giardino della casa del padre. Il dio degli inferi si innamorò e la pretese per sé, ma la fanciulla gli resistette. Il dio era deciso a rapirla pur di averla, ma Proserpina, che aveva pena della ragazza, la trasformò in pianta e ne riempì i giardini del re, che poté quindi continuare a tenerla con sé. E' un ottimo analgesico, antisettico, digestivo, tonico ed eupeptico. Il suo profumo accresce la forza psico-fisica e la volontà favorendo al tempo stesso il benessere e l'ottimismo. In tempi antichi veniva adoperata soprattutto nei rituali di guarigione e purificazione.