Erbario Magico |
Datura (o stramonio)
Velenosissima, veniva impiegata nelle fatture a morte, finemente pestata nel mortaio poi mischiata con grassi. Bastava cospargere questo unguento venefico sui bambini perché il veleno fosse assorbito dalla pelle e portasse alla paralisi dei centri respiratori e del sistema nervoso centrale. Lo stramonio è una pianta molto tossica che provoca perdita di memoria, stupore psichico amnesia, ebbrezza lucida. Un tempo era chiamata “erba del diavolo”, “erba dei demoniaci”, “erba delle streghe”. I suoi semi erano utilizzati dai maghi per le proprietà narcotiche, per le visioni fantastiche che provocavano e per il presunto potere afrodisiaco. Insieme alla belladonna ed al giusquiamo lo stramonio contribuiva all’effetto aberrante d’intossicazione che si manifestava nel Sabba. Tutta la pianta è estremamente velenosa. Le sostanze tossiche in essa contenute sono uguali a quelle della belladonna e simili sono anche i sintomi provocati dalle due piante: sete intensa, dilatazione delle pupille, allucinazioni, delirio, convulsioni, coma e morte. Gli stati di allucinazione cominciano di solito due o tre ore dopo l'ingestione e, se non subentra subito il coma, possono protrarsi per diversi giorni. Gli estratti di foglie di stramonio, usati nella medicina popolare come antinevralgici, antiasmatici e calmanti della tosse, possono essere molto pericolosi, specialmente se impiegati a dosi elevate. E' pratica sempre più frequente fra i giovani in cerca di forti sensazioni fumare le foglie di stramonio o mangiarne i fiori o i semi per sperimentare gli effetti allucinogeni da essi provocati. Tale pratica è molto pericolosa e a volte le conseguenze negative rimangono per tutta la vita. |