Beltane 2013 PROGRAMMA DEFINITIVO
10-11 e 12 Maggio 2013 Parco Arcobaleno - Masserano
PROGRAMMA
Venerdi' 10
Apertura manifestazione ore 15:00
Conferenze:
Ore 17:00 SIMBOLI: tradizione Celtica e Norrena a cura di Wehr Brumen (capanna Gallica)
Ore 18:00 "Ma quando è davvero Beltane? - Il computo del tempo con Sole Luna e le stelle" a cura di Alessandra Marin (padiglione conferenze)
Ore 19:00 " Sul guerriero tra spiritualità e azione" a cura di Max Archetti (zona padiglione conferenze)
Ore 24:00 RACCONTI INTORNO AL FUOCO: miti e leggende popolari cura di Wehr Brumen(capanna Gallica)
Stages:
Ore 15:30 Stages di tiro con l'arco per adulti e bambini a cura dell'Ordine del Lupo(accampamento medioevale)
Ore 16:30 Stages di suono del corno e giochi di Forza Celtica a cura dell'associazione La Val ad L'Elf. ( zona fortino)
Ore 17:00 stages di costruzione della cotta di maglia a cura del Clan la Fossa (zona La Fossa)
Ore 17:30 Dimostrazione di combattimenti storici e stages per adulti a cura di Ordine del Lupo, Compagnia dell'unicorno e Northanger Army,Clan del Tasso ( zona accampamento medievale)
Giochi e Danze:
Ore 15:30 scherma/gioco per bambini a cura di Clan La Fossa – ( zona La Fossa)
Ore 16:30 Fate e Folletti- trucco bimbi a cura del Cerchio delle Antiche Vie -(zona labirinto)
Ore 17:30 stages di danze per adulti a cura della Val ad l'Elf (zona fotino)
Ore 17:30 stages di giocoleria per bambini a cura di Clan La Fossa – ( zona La Fossa)
Spiritualità:
Ore 17:00 "Gli Incensi in magia" cosa sono,la loro preparazione,gli strumenti,le erbe e l'utilizzo magico, a cura di Cerchio delle Antiche Vie (Cerchio Druidico)
Ore 18:30 Percorso magico degli elementi a cura del Cerchio Druidico Italiano (Cerchio Druidico)
Ore 24:00 Racconti Bardici intorno al fuoco a cura del Cerchio Druidico Italiano (Cerchio Druidico)
CONCERTI:
Ore 21:00 Concerto MARGHERITA PIRRI – Folk Bardico
ore 22:00 LOSNA FIRE ( spettacolo)
Ore 22:30 Concerto MENEGUINNESS – folk rock
Sabato 11
Apertura manifestazione ore 10:00
Conferenze:
Ore 11:00 DEI: tradizione Celtica e Germanica, un confronto fra Lug e Wotan a cura di Wehr Brumen (capanna Gallica)
Ore 15:00 "Viaggio nelle tradizioni della festa di Beltane" a cura di Davide “Cronos” Marrè ( padiglione conferenze)
Ore 16:00 Lo spirito degli alberi". di Ossian ( Padiglione conferenze)
Ore 16:30 RUNE E OGHAM: dall’alfabeto al mito a cura di Wehr Brumen (capanna Gallica)
Ore 17:00 "Il Pentagramma. Simbologia e utilizzo nei millenni" a cura di Monica Jay Casalini( padiglione conferenze)
Ore 24:30 RACCONTI INTORNO AL FUOCO: miti e leggende popolari cura di Wehr Brumen(capanna Gallica)
Stages:
Ore 11:30 Stages di tiro con l'arco per adulti e bambini a cura dell'Ordine del Lupo(accampamento medioevale)
Ore 14:00 stages di modellazione e cottura vasellame celtico per bambini a cura del gruppoOkelum ( zona accampamento gallico)
Ore 15:30 " Dipingi il tuo Ogham su supporti naturali" a cura di Davide Gotti( zona padiglione conferenze)
Ore 16:30 Stages di suono del corno e giochi di Forza Celtica a cura dell'associazione La Val ad L'Elf. ( zona fortino)
Ore 17:00 stages di costruzione della cotta di maglia a cura del Clan la Fossa (zona La Fossa)
Ore 17:30 Dimostrazione di combattimenti storici e stages per adulti a cura di Compagnia dell'Unicorno, Northanger Army e Ordine del Lupo, Clan del Tasso( zona accampamento medievale)
Giochi e Danze:
Ore 14:00 Fate e Folletti- trucco bimbi a cura del Cerchio delle Antiche Vie e Maurizia Merati-(zona Cerchio Druidico e zona mercatino)
Ore 15:00 scherma/gioco per bambini a cura di Clan La Fossa – ( zona La Fossa)
Ore 16:00 Fiabe Celtiche animate per piccoli a cura del gruppo Popolo Sallui ( zona Sallui )
Ore 17:30 stages di danze per adulti a cura della Val ad l'Elf (zona fotino)
Ore 17:30 stages di giocoleria per bambini a cura di Clan La Fossa – ( zona La Fossa)
Spiritualità:
Ore 10:30 Consacrazione del Labirinto a cura del Cerchio Druidico Italiano
Ore 11:30 L’anima del Bardo poesia e potere del suono nel druidismo a cura di Ilaria donatelli e Simone Pennesi ( zona Cerchio Druidico)
Ore 13:30 "Gli Incensi in magia" cosa sono,la loro preparazione,gli strumenti,le erbe e
l'utilizzo magico, a cura di Cerchio delle Antiche Vie (Cerchio Druidico)
Ore 14:00 Concilio dei Druidi – I Bardi (zona altare dell'Aria)
Ore 15:30 Le erbe druidiche di Beltane a cura di Alice Mometti (cerchio Druidico)
Ore 16:00 L’antico fuoco delle donne a cura di Alessia Dezotti ( altare del Fuoco)
Ore 17:00 I celti e le acque: viaggio tra gli elementali dell'acqua a cura di Davide Cronos Marrè
Ore 18:00 Concilio dei Druidi– Gli Ovati (zona altare della Terra).
Ore 24:00 Accensione Druidica dei Fuochi di Beltane
Ore 24:30 Racconti Bardici intorno al fuoco a cura del Popolo Sallui (accampamento Sallui)
CONCERTI:
Ore 20:30 Concerto ADRIANO SANGINETO con la collaborazione di Aðalveig, daughter of Ninth World e Marco Riva
Ore 21:30 Concerto QUINTA RUA ( folk tradizionale occitano e franco provenzale)
Ore 22:30 Concerto KOENIX (pagan folk medieval music)
Domenica 12
Aperetura manifestazione ore 10:00
Conferenze:
Ore 11:30 SIMBOLI: tradizione Celtica e Norrena a cura di Wehr Brumen (capanna Gallica)
Ore 11:30 Sincretismo tra santi e Dei nella tradizione celtica a cura di Davide Cronos Marrè ( zona padiglione conferenze)
Ore 14:30 "Piante delle nostre terre - scopriamo l'Ajuga" a cura di Ruggero Marchesi ( padiglione conferenze)
Ore 15:00 RUNE E OGHAM: dall’alfabeto al mito a cura di Wehr Brumen (capanna Gallica)
Stages:
Ore 11:00 Stages di arpa celtica a cura di Adriano Sangineto (zona altare del fuoco)
Ore 13:30 Stages di tiro con l'arco per adulti e bambini a cura dell'Ordine del Lupo(accampamento medioevale)
Ore 14:00 stages di modellazione e cottura vasellame celtico per bambini a cura del gruppoOkelum ( zona accampamento gallico)
Ore 14:30 Dimostrazione di combattimenti storici e stages per adulti a cura di Compagnia dell'Unicorno,Ordine del Lupo e Northanger Army,Clan del Tasso ( zona accampamento medievale)
Ore 16:30 Stages di suono del corno e giochi di Forza Celtica a cura dell'associazione La Val ad L'Elf. ( zona fortino)
Ore 17:00 stages di costruzione della cotta di maglia a cura del Clan la Fossa (zona La Fossa)
Giochi e Danze:
Ore 14:00 Fate e Folletti- trucco bimbi a cura del Cerchio delle Antiche Vie e Maurizia Merati-(zona Cerchio Druidico e zona mercatino)
Ore 15:00 Fiabe Celtiche animate per piccoli a cura del Popolo Sallui (zona Sallui)
Ore 15:00 stages di danze per adulti a cura della Val ad l'Elf (zona fotino)
Ore 16:00 Stage di scherma/gioco per bambini a cura di Clan La Fossa – ( zona La Fossa)
Ore 17:00 – Il palo di Maggio – Danza dell'antica tradizione celtica, a cura dell'Anticaquercia, con accompagnamento della Compagnia del Coniglio
Spiritualità:
Ore 10:30 Passeggiata didattica nel bosco a cura di Aton dei Boschi ( zona Cerchio Druidico)
Ore 11:00 Sacre unioni druidiche a cura del Cerchio Druidico Italiano ( altare della Terra)
Ore 14:00 Ecospiritualità a cura di Max Archetti e Ilaria Barbieri ( zona Cerchio Druidico)
Ore 14:30 – L'arte della spada sacra ed il potere mistico del suono, laboratorio di meditazione a cura di Aðalveig, daughter of Ninth World (altare dell'aria)
Ore 15:00 Il Cerchio dei Druidi – Pensieri e discussioni dei nuovi Druidi - Cerchio Druidico Italiano ( zona altare della Terra)
Ore 18:00 Chiusura manifestazione
Durante i due giorni saranno presenti i seguenti gruppi di ricostruzione storica: Gruppo d'arme e arceri Anticaquercia,Northanger Aemy,Clan del Tasso,Clan La Fossa, La Val ad L'Elf, Ordine del Lupo,Okelum,Compagnia dell'Unicorno,Popolo Sallui, proponendo accampamenti,spaccati di vita antica e stages vari.
Inoltre sara' allestito un mercatino che proporra' curiosita' ed artigianato tipico del periodo celtico e medioevale di chiara ispirazione territoriale.
Catering :
Durante tutte e due le giornate sara' allestito un punto gastronomico dove avrete occasione di rifocillarvi con pietanze tipiche dell'area celtica e ottima birra, il servizio sara' attivo durante tutte le ore delle due giornate dal mattino sino alla sera.
Gli Artisti dell'edizione 2013
![]() |
Koenix
Per la prima volta, band svizzera che propone un potente sound misto tra cornamuse medievali tamburi e strumenti a corda...tipiche influenze pagan folk |
![]() |
Quinta Rua
Per la prima volta a Beltane il gruppo tradizionale e folk più prestigioso della provincia biellese...il ballo è assicurato! |
![]() |
Meneguinness
Gruppo Folk Rock Irish style...pogo assicurato!!! |
![]() |
Adriano Sangineto
Il nostro Bardo Lombardo, oramai ufficiale a Beltane da tre anni cosecutivi.Presente nella giornata di sabato27 con concerti e domenica 28 con uno stages di Arpa celtica. |
![]() |
Compagnia del coniglio
Gruppo folk medievale formatosi per ispirazione durante la festa di Beltane di un paio di anni fa....allieteranno umani e non con la loro musica itinerante. |
![]() |
Daughters of Ninth World Progetto Bardico che accompagnerà Adriano Sangineto nell'esibizione di Sabato 27 |
![]() |
Margherita Pirri
Cantautrice folk milanese, presente per la prima volta a Beltane, aprirà i concerti il venerdì 26 |
GRUPPI STORICI ED ANIMATORI
|
CERCHIO DRUIDICO ITALIANO Il cammino dell'anima e dello spirito dell'Anticaquercia. il Cerchio Druidico Italiano sarà presente a Beltane con un campo tematico proponendo la via delle Querce a tutti i visitatori, con seminari, percorsi meditativi e conferenze sul tema del Druidismo e neopaganesimo |
Clan del Tasso la Compagnia d'Arme e di Ventura, |
|
![]() |
Ordine del Lupo Compagnia medievale,formatasi a Beltane di diversi anni fa ma con sede nella verde Irpinia.Anche quest'anno presenti con stages di Arco storico e duelli |
![]() |
Bardic Strings Andrea Novella, arpista e costruttore di Arpe, sarà presente con uno stand presso l'area del Cerchio Druidico Italiano, con stages e dimostrazioni tutti e tre i giorni del festival. |
![]() |
Compagnia dell'Unicorno Gruppo storico eterogeneo di storici e appassionati dal periodo celtico antico sino al 1400. |
![]() |
Losna Fire Salamandra o strega del fuoco? L'abile incantatrice ci delizierà con giochi di fiamme e danze nella notte di sabato 27. |
![]() |
La Val ad l'Elf Da sempre accampati nel fortino gallico del Parco Arcobaleno, insieme alla prorompente simpatia del loro Gira, saranno presenti a Beltane con stages e giochi. |
![]() |
Okelum Associazione storico e culturale piemontese,oresenti con stages della lavorazione dell'argilla e cottura per bambini e vita da campo gallico cisalpino. |
![]() |
Popolo dei Sallui Presenti durante le tre giornate di Beltane con fiabe animate per bambini e racconti bardici |
![]() |
Clan della Fossa Presenti nelle tre giornate con stages di combattimento per bambini e stages di giocoleria. |
![]() |
Wehr brumen Gruppo di ricerca storica, presente per la prima volta a Beltane per animare la capanna Gallica con conferenze e vita da campo. |
|
![]() |
Northanger Army Fondato e sviluppato nel 2012 NORTHANGER ARMY: è un gruppo di ricostruzione e ricerca storica, specializzato in culture nord europee quali vichinghi, sassoni, germani e longobardi. |