Il Matrimonio Celtico
o .....Sacra Unione Druidica
Naturalmente quando si parla di matrimonio celtico intendiamo seguire, come ritualità, quella neo-pagana druidica.
Insieme al contratto vero e proprio dell’unione di una coppia, che poteva essere a termine e quindi durare un anno ed un giorno, oppure vitalizia, fino alla morte ed oltre, vi e’ il rito di fertilità’ ed abbondanza che caratterizza la buona riuscita dell’unione di due persone, che e’ l’elemento più importante e sacro nel così detto "matrimonio" che significa letteralmente " rendere madre", a ciò facciamo un appunto del nostro rito di passaggio che non viene denominato matrimonio druidico ma "rito della sacra unione" perchè è senza distinzione sessuale.
Ultimo aggiornamento (Sabato 18 Aprile 2015 14:06)
Samonios le origini di Halloween - intervista 015TVUltimo aggiornamento (Venerdì 31 Ottobre 2014 17:43) Novità editoriale Maggio 2014Disponibile da Maggio 2014 ISBN 9788890799006 “C’era una volta e c’è ancora – Il mio piccolo mondo pagano” è una raccolta di filastrocche, creata dal Cerchio Druidico Italiano. Rime e poesie sono arricchite da bellissime illustrazioni, che trasporteranno i bambini in luoghi incantati.
Ultimo aggiornamento (Venerdì 09 Maggio 2014 10:15) Celebrazione Druidica Samonios 20141-11-2014 Parco della Bessa - Cerrione (BI) l Samonios segna la chiusura dell'anno celtico.
due conferenze su Samonios le origini di HalloweenCon il mese di Ottobre oltre alle foglie che cadono dagli alberi, ci cadono anche due interessanti serate dedicate al Samonios, il celeberrimo capodanno celtico. Due serate intrattenute da Ossian, curatore anche del libro "Samonios le origini di Halloween" pubblicato con seconda ristampa nel 2012 da Anticaquercia, al fine di fare maggiore chiarezza su una festività sempre più sentita ed amata da grandi e piccini. Le serate si terrano in data 15/06/2014 e il 22/06/2014 presso "Comunità Giovanile" in via Carpi 5 a Busto Arsizio, evento pubblicato anche su Facebook |